Athleisure, denim e capi outdoor. A Pitti Uomo le nuove collezioni dedicate all’uomo dinamico, sportivo, metropolitano
Collezioni dinamiche, sportive, che si ispirano al mondo dell’outdoor e del super styling metropolitano. A Pitti Immagine Uomo vanno in scena collezioni capaci di fondere capi assolutamente contemporanei tra sport e streetwear pensati per chi ama la libertà di movimento e cerca un dress code sempre aggiornato. I brand sono innovativi, mixano tecnologia ed eleganza in una rilettura avveniristica di capi classici di ispirazione workwear che uniscono la durabilità e l’estetica autentica dei tessuti denim alle più innovative e sostenibili tecnologie. Le nuove collezioni per la primavera estate 2025 combinano elementi vintage e futuristici tra pantaloni, giacche, camicie e una varietà di capispalla che rimandano all’universo workwear nella loro costruzione, nei dettagli e nei trattamenti.
Ma i nuovi look si rivolgono anche all’uomo dinamico che ama vivere la natura tra campagne sconfinate ed i paesaggi delle isole, dove i capi d’abbigliamento realizzati con tessuti stretch sono progettati per adattarsi alle sfide quotidiane, creando un equilibrio perfetto tra funzionalità, performance ed estetica dove i colori richiamano un approccio contemporaneo alla vita all’aria aperta. Il guardaroba si arricchisce di capi reversibili, must have della prossima estate, di materiali diversi come nylon e jersey oppure nylon e maglina, offrendo una versatilità senza precedenti. Tra le novità del mondo imbottiti ecco nascere modelli in seersucker ideale per un outfit smart, gli impermeabili, le field jackets e i trench nel più classico dei cotoni antipioggia e nei tessuti performanti, oltre a giacche in cotone e cashmere, fresco lana rain system, lino, seta e lana con lavorazione double.
La collezione uomo Herno SS25 è un tributo alla versatilità e all’eccellenza, ideata per rispondere alle esigenze di tre distinti profili di uomo, ognuno con le proprie aspettative e desideri in un’ampia scelta che abbraccia la leggerezza, la funzionalità e l’attenzione per i dettagli – principi essenziali in Herno. Nei nuovi capi la leggerezza è un mantra così come la ricerca tessuti adatti a creare capi trasversali e transeasonal.
Improntata ad una progressiva ricerca tessile con richiami al proprio archivio storico, la ha come temi principali capi realizzati in Denim, Lino Wax, Chrome-R e Flatt Nylon. Attraverso l’impiego del Denim, C.P. Company aspira ad esplorare le potenzialità dei tessuti naturali dall’aspetto grezzo su silhouette iconiche del marchio.
Per la stagione Primavera/Estate 2025, l’esclusiva progettazione di tessuti antivento e antipioggia Typhoon di Paul & Shark raggiunge nuovi livelli di raffinatezza ed eleganza. Nasce Typhoon Silk, perfetta sintesi tra due mondi apparentemente distanti: performance e ricercatezza. La Shacket in Typhoon Silk di Paul & Shark è infatti realizzata con la seta più pregiata che conferisce al capo leggerezza, eleganza e uno stile senza tempo. Se il design della giacca-camicia è estremamente sofisticato e minimale, la sua struttura rimane fedele ai caratteri di impermeabilità e resistenza.
La nuova collezione Re_Hash per la primavera estate 2025 presentata a Pitti Immagine Uomo
La collezione SS25 di People of Shibuya si conferma fedele alla sua identità che ruota intorno a concetti molto precisi quali funzionalità, ricerca e materia. Pensato per i globe-trotter di oggi, per chi vive la città in modo attivo ed ama anche perdersi nella natura, People of Shibuya rappresenta un punto di riferimento globale per gli uomini che prediligono capi dalle elevate performance tecniche mixate ad un’estetica sofisticata. Processi di ibridazione danno vita ad un outwear che afferma la sua essenza timeless, che racconta la capacità di evolversi, di essere risposta concreta e alleato indispensabile in ogni situazione.
Out/Fit Italy, brand sinonimo di contemporaneità ed eleganza informale, presenta in occasione del Pitti Immagine Uomo, la collezione Spring Summer 2025, ritratto di un estetica urban- chich. Pensata per il globetrotter metropolitano, la collezione presenta capi versatili realizzati in tessuti che parlano il linguaggio della freschezza e qualità come il cotone, il lino, la seta e la pelle. La palette cromatica della collezione evoca i colori della primavera e dell’estate, con tonalità delicate e naturali come il celeste.
La collaborazione Roy Roger’s x Dave’s New York, alla sua terza stagione, diventa un vero e proprio marchio. La matrice workwear rimane il carattere distintivo di tutta la collezione. Nella nuova proposta SS25, molte le grafiche utilizzate su t-shirt, camicie e felpe appartenenti agli archivi storici dei 2 marchi e combinati tra di loro in chiave moderna, ma la vera novità sono i work-pant stampati con una grafica che riproduce fedelmente cuciture, rivetti, graffiature e lavaggi con una qualità così alta da sembrare veri.
La continua ricerca e sperimentazione ha portato Duno a riflettere sull’evoluzione dei cambiamenti climatici proponendo una collezione all’insegna dei tessuti naturali con una collezione che si arricchisce così non solo di capispalla ma anche capi di abbigliamento studiati per uno stile dinamico e concepiti per diversi contesti e molteplici possibilità.
Capo Iconico della nuova collezione di Distretto 12 e sintesi perfetta del mood della nuova collezione è il Natural Tech, un capospalla che offre la visione tra tecnologia e performance in chiave contemporanea che lo avvicina alla natura più rilassata con materiali naturali quali cotoni effetto lino e jersey, tutti tessuti rigenerati. Il cotone effetto lino dona al capo freschezza e leggerezza, mentre i jersey conferiscono grande libertà di movimento.
In linea con il Dna di Gimo’s, la pelle rimane la linea narrativa prescelta dal brand declinata su blouson, bikers, peacots, gilet e sahariane realizzati con pellami leggeri e di alta qualità dall’aspetto pulito e sofisticato. I tessuti della collezione GIMO’S sono stati scelti con cura, garantendo comfort e funzionalità. Dalle giacche ai parka, dai copri giacca ai bomber, ogni capo è realizzato con materiali leggeri e resistenti.
Nato dalla collaborazione tra due storiche realtà tessili italiane, Candiani e Grassi, TRC si distingue per l’heritage tessile italiano, innovativo e sostenibile, che esprime la propria essenza attraverso una proposta no-season basata sulla funzionalità.
Le novità della SS25 di Baracuta sottolineano nei colori il contrasto tra il mondo rurale e quello cittadino del mondo british, con un iconico G9 che verrà declinato anche in suede. Tre gli elementi fondamentali: i materiali leggeri utilizzati, nuove colorazioni introdotte e pattern classici rivisitati. L’introduzione di materiali lightweight rappresenta uno degli obiettivi principali per Baracuta per questa stagione, incorporandoli in molti pezzi della collezione. I pattern scelti sono un altro elemento distintivo per questa collezione SS, le fantasie sono piuttosto tonali e molto delicate, mantenendo una particolare attenzione alla lavorazione dei capi in suede.
La collezione di Avant Toi è un inno all’artigianalità e all’innovazione che prende vita attraverso una selezione di capi realizzati con materiali pregiati e impreziositi da dettagli unici. L’ispirazione proviene da una visione attraverso i materiali della Terra, come minerali, pietre e tesori marini, rivelando riflessi, rotture e crepe inaspettate. I colori sono tonalità che richiamano il noce moscata, il titanium, il topazio, e tocchi vibranti di rosa e giallo fluo.
Per la Spring Summer 2025 della collezione Cruna propone un guardaroba senza tempo fatto di capi da custodire anno dopo anno in equilibrio tra bon ton e contemporaneità. “Come as You are” racchiude la filosofia del brand, che eleva il gusto casual caratteristico e distintivo, ad un vero e proprio life style brand da indossare in ogni occasione.